La chiave della sopravvivenza di un rapporto: la “manutenzione”

È un dilemma reso più complesso da quella che gli economisti chiamano “legge dei rendimenti decrescenti”: quanto più spesso qualcosa accade, tanto minore è il suo valore.

Il primo bacio, il primo “ti  amo” ci mandano al settimo cielo, ma poi le giornate si susseguono senza che col partner si scambi neppure una parola. Congratularsi con la partner per la sua nuova pettinatura forse all’inizio della relazione faceva guadagnare punti, ma con l’andare del tempo è diventato meno efficace. Un matrimonio all’ anniversario delle nozze d’oro non è lo stesso di cinquant’anni prima; la natura di un rapporto consiste nel “conservare” nonostante il cambiamento. Da creature egoiste quali siamo, quando arriva il momento critico può darsi che la nostra felicità si affermi a spese di quella del coniuge, instaurando così una lotta di potere (il caro Hobbes vedeva ogni relazione come lotta di potere). La ricerca della terra di mezzo, dell’equilibrio tra “poteri”, è ciò che vuol dire manutenzione. Un rapporto ben mantenuto è una sorta di felicità ed è fonte di potere; tuttavia quasi nessuno è consapevole di tutto ciò che è disposto a mettere di suo nel proprio rapporto. Se solo uno dei due si dedica alla “manutenzione” del rapporto mentre l’altro si mostra indifferente, il “conto corrente emozionale” (per citare Covey) si annullerà per mancanza di fondi. Continuare ad operare “in rosso” può rispondere alle necessità quotidiane, ma sarà impossibile quando si sarà di fronte a un grosso impegno.

Idealmente entrambi i partner godono del sostegno necessario a realizzare le proprie potenzialità come individui, come pure quelle della “squadra”. Gran parte dell’olio e della colla che permettono il buon funzionamento di un rapporto sono frutto di routine, come decidere insieme cosa mangiare a cena, o un bacio al mattino prima di separarsi.

Fissa il tuo primo colloquio gratuito!

La prima sessione della durata di 30 minuti è GRATUITA. Sarà utile per fare conoscenza e concordare gli obiettivi.

Scroll to Top

Ciao, sono Iris Gargano

Pedagogista professionista e attualmente specializzanda in Counseling Filosofico.

Scarica il mio e-book: Comunicazione Assertiva sul luogo di lavoro, in modo totalmente gratuito!