L’eccessivo timore di essere giudicati dagli altri può diventare limitante per chi ne fa esperienza: sentirsi devastati se presi in giro o criticati, compromettere prestazioni importanti, interpretare una critica costruttiva in modo completamente negativo, perdere opportunità di arricchire la propria esistenza, rinunciare ad essere assertivi.
“Se cambio lavoro cosa penseranno di me i miei amici e la mia famiglia?”
“Se metto questo vestito cosa penseranno di me?”
“ Come sono andato, ho fatto bella figura?”
Tutti quanti noi abbiamo avuto pensieri simili; viviamo attentissimi allo sguardo e al giudizio degli altri. Per qualcuno è una vera malattia e non a caso si chiama fobia sociale, ma anche chi non è sopraffatto dall’ansia per il giudizio degli altri può ammettere di subire dei condizionamenti del gruppo.
Come si fa a superare la paura del giudizio rimanendo fedeli a se stessi? Ecco alcune domande per indagare dentro di sé:
Perché mi preoccupo del giudizio degli altri?
In molti casi temiamo che gli altri ci giudichino per le cose che noi stessi giudichiamo in noi:
“Non guadagni abbastanza”
“Dovresti essere sposato ormai”
“Non hai idea di come gestire la tua attività”
“Non sei abbastanza bravo”
Se sei il primo a compiere queste affermazioni verso te stesso, è facile credere che anche tutti gli altri pensino le stesse cose.
Se fai diversi lavori secondari mentre avvii la tua attività, potrai temere che le persone pensino che tu sia poco professionale o “traballante”. Come mai? Perché credi al mito secondo cui i professionisti di successo si attengono a una sola cosa.
Ora, invece di incasellarti in una sola definizione, accogli il magico potere di essere multi appassionato!
Perché non ci piace essere giudicati?
Perché siamo animali sociali e il bisogno di appartenenza è fondamentale. Il giudizio diventa una minaccia a tale bisogno.
5 passi per superare la paura del giudizio altrui:
- Smetti di giudicarti prima tu. Quando smetterai, anche le persone avranno meno da dire su di te
- Smetti di inseguire l’approvazione delle persone. Ok, forse ti stanno giudicando. E quindi? Non possiamo essere i controllori delle menti altrui. Rimani fedele a te stesso e segui la tua strada.
- Non dare per scontato che gli altri siano solo “giudici cattivi”; alle volte quello che interpreti come giudizio è solo mancanza di comprensione. Prenditi il tempo per spiegare la tua verità.
Immagina che le critiche di cui hai timore accadano davvero. Scrivi tre modi in cui costruttivi in cui le affronteresti. Poi scegline uno, e fallo! 🙂